Genova.- Martedí 3 Dicembre, Presentazione del Libro di Marazziti “Porte Aperte. Viaggio nell’italia che non ha paura” alle 17.30, Sala Quadrivium

Dialogheranno con l’autore monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, l’antropologo Marco Aime e la sociologa Francesca Lagomarsino.

In questo libro Mario Marazziti, storico portavoce della Comunità di Sant’Egidio, impegnato da anni in campagne per la promozione dei diritti umani e per l’abolizione della pena di morte, racconta 29 storie di famiglie italiane che hanno costruito percorsi di integrazione e hanno vinto la diffidenza e la paura, accogliendo in vario modo chi è in fuga dalla guerra, dalle persecuzioni, dalla morte. Attraverso di loro la rete dei Corridoi Umanitari promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Federazione delle Chiese Evangeliche e dalla Conferenza Episcopale Italiana si è allargata ed è diventata un modello concreto e praticabile di accoglienza diffusa che non richiede finanziamenti pubblici e che, mentre offre una nuova vita ai profughi, fa rinascere le comunità locali. Nelle conclusioni vengono offerte proposte operative per le politiche italiane ed europee che lasciano intravedere un futuro alternativo ai muri e ai porti chiusi.

A Genova i migranti giunti in Italia grazie ai corridoi umanitari sono diciotto e provengono da Eritrea, Siria, Somalia. Il viaggio, le spese, l’alloggio sono stati e continueranno ad essere a carico completo di privati, come le Associazione pediatri Fimp Genova, Fmp Liguria e Apel, la Congregazione delle suore domenicane di Santa Caterina da Siena, e diverse famiglie liguri. Comunità di Sant’Egidio, P.zza Nunziata, 4 – 16124 GenovaTel. 347.2499358  –  010.2468712 – Url: www.santegidio.org www.santegidioliguria.org