Cubani in Italia, ricordano a Fidel Castro, avrebbe compiuto 94 anni

Oggi il Lider Maximo avrebbe compiuto 94 anni. Cosa ci rimane oggi dell’uomo, del rivoluzionario e del politico che tra mille contraddizione cercò di emancipare la sua Isola e la sua gente

Fidel Alejandro Castro Ruz (Birán, 13 Agosto 1926  – L’Avana, 25 novembre 2016 è stato un rivoluzionario, politico, miitare, e statista cubano che ha governato Cuba dal 1959 al 2008. Grande protagonista della storia politica del Novecento, è stato Primo Ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 fino all’abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, e successivamente, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio dei Stato e Presidente del Consiglio dei Ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba.

Castro, assieme al fratello Raúl, a Ernesto Che Guevara e  Camilo Cienfuegos, fu uno dei protagonisti della rivoluzione cubana contro il regime del dittatore Fulgencio Batista e, dopo il fallito sbarco nella baia dei Porci da parte di esuli cubani appoggiati dagli Stati Uniti d’America, definì il carattere socialista della Repubblica di Cuba, che secondo Castro e i suoi sostenitori è una democrazia  popolare apartitica ma che i dissidenti e una parte degli analisti politici internazionali definiscono come regime totalitario.

Fidel Alejandro Castro Ruz nacque a Birán, al secolo una frazione del comune di Mavari, nell’allora provincia di Oriente, il 13 agosto del 1926, terzogenito dei sette figli (tre maschi e quattro femmine) di Ángel María Bautista Castro y Argiz, un benestante proprietario terriero gallego originario di Láncara, e di Lina Ruz González una cubana, proveniente da una modesta famiglia spagnola originaria delle Isole Canarie.

In Italia d’accordo alle ultime statistiche radicano al meno 23.476 cubani, 6.604 uomini e 16.872 femmine. Il Consolato Generale di Cuba a Milano, a voluto ricordare con un post nella pagina ufficiale di Facebook il natalizio del rivoluzionario.

Il Consolato Generale a Cuba in Milano, a condiviso il poema di una bambina cubana
IL Coordinamento DI CubanI residente in Italia CONACI, in post atraverso Facebook ha lasiato un comunicato

Ogni uno ricorda, alla sua maniera a Fidel Castro, ma il ricordo è del Comandante come tanti ancora oggi lo chiamano, il leader straordinario, l’uomo che a incarnato la rivoluzione .

Redazione Il Quotidiano Latinoamericano