Si è concluso il ciclo di otto incontri organizzato dall’Associazione Cittadini Digitali ODV, in collaborazione con Assoutenti e con Zanshin Tech – la prima arte marziale digitale, sulla lotta al cyberbullismo: 15 ragazzi dai 10 ai 14 anni hanno avuto l’opportunità di riflettere, accompagnati da esperti del settore, sui pericoli e su un utilizzo consapevole della rete, utilizzando il gioco, l’arte e le tecniche delle arti marziali come strumenti di analisi e apprendimento.
Con il personale formato nell’ambito del progetto Erasmus+ FACE (Fighting Against Cyberbulling and Exclusions) hanno lavorato sui temi degli stereotipi e dei pregiudizi, hanno realizzato ricerche mirate su internet, ragionando su vere e false identità e modalità di riconoscimento di ciò che è fake nel mondo digitale. .
Una particolare attenzione ai metodi di prevenzione e contrasto durante un incontro con gli esperti di Zanshin Tech dove ragazzi e genitori hanno avuto modo di scoprire altre sfaccettature preoccupanti del cyberbullismo, dell’adescamento e di molte altre aggressioni digitali.
Infine, con i writers coinvolti nel progetto hanno approfondito la nascita e la storia dei graffiti, della Street Art e dei suoi più importanti esponenti ed hanno poi progettato il loro personale murales.
Grazie al supporto ricevuto dal Municipio 1 Centro Est di Genova, il desiderio dei ragazzi di concretizzare il progetto artistico è diventato realtà: il Comune ha infatti messo a disposizione un luogo pubblico, ora poco valorizzato e da riqualificare, sul quale potrà prendere forma il bozzetto dei ragazzi.
Sabato 29 maggio, presso il Parco dell’Acquasola, nella rotonda antistante l’ingresso superiore è stato realizzato
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.