Per le celebrazioni di San Giovanni, tanti gli appuntamenti.

SAN GIOVANNI 2021, IL PROGRAMMA🔥

Per le celebrazioni di #SanGiovanni, tanti gli appuntamenti dedicati.
Appuntamento in Piazza Matteotti con il Concerto “Bohemian Rhapsody”- A Queen tribute, a seguire i miti e le leggende della notte di San Giovanni raccontate da Marco Pepè, ideatore del #GhostTour (sold out per la serata) e, infine, accensione del tradizionale #falòdiSanGiovanni alla presenza delle autorità.

Il programma

Anche quest’anno, Genova propone per il 23 giugno una serata di eventi legati alla tradizione, per festeggiare la vigilia di San Giovanni, il Patrono della città.

Ritorna, in presenza ed in sicurezza, il Ghost Tour (posti esauriti) – una visita guidata alla scoperta di vecchi e nuovi misteri per le vie e le piazze del Centro Antico Genovese – che precede l’accensione del tradizionale Falò di San Giovanni.  Impreziosice la serata un concerto legato a “Bohemian Rhapsody“, il classico senza tempo dei Queen.

IL PROGRAMMA

  • Ghost Tour (posti esauriti)

Dalle ore 18.30 alle 21.30:  Ghost Tour  (orario 18,30 – 19,00 – 19,30 – 20,30 – 21,00 – 21,30)

  • Gli eventi di Piazza Matteotti   

Ore 22.00: Concerto “Bohemian Rhapsody”- A Queen tribute

Ore 23.45: Tradizioni e Leggende della Notte di San Giovanni a cura di Marco Pepè

Ore 24.00: Accensione del tradizionale falò di San Giovanni alla presenza delle Autorità  Cittadine


GHOST TOUR: MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Il Ghost Tour si svolgerà  con accompagnamento di guida turistica certificata e figuranti in costume storico.

Misteriose guide Turistiche abilitate, introdurranno i partecipanti in un mondo speciale sospeso tra mistero, storia, e fantasia, grazie anche alla presenza di figuranti in costume che accompagneranno i gruppi del tour nelle pieghe della Storia, alla scoperta di alcuni aspetti delle leggende poco conosciuti della città di Genova. 

Visita guidata gratuita, prenotazione obbligatoria: 

Si susseguiranno  10 visite guidate con orario  a scelta dei partecipanti con partenza  dalle ore 18.30 alle ore 21.30 (ultima visita) la cui durata è di circa 1,30h, prenotabili esclusivamente via email, (posti esauriti).

Nella prenotazione dovrà essere indicato indicare il numero di telefono e i nominativi dei partecipanti.

Le persone che prenoteranno riceveranno email di conferma di avvenuta prenotazione e il protocollo previsto per svolgere le visite guidate in sicurezza in emergenza Covid 19.   

La visita guidata è gratuita, e si svolgerà con radio trasmettitori, che permetteranno all’utente di partecipare alla visita con le dovute distanze di sicurezza previste dal protocollo.

L’utilizzo delle radio è obbligatorio per poter partecipare. 

Si informa che si potrà prenotare soltanto per 2 persone, bambini esclusi, per ogni indirizzo email di richiesta,  e che i Radio trasmettitori potranno essere utilizzati da 12 anni in su.

La visita è organizzata nel rispetto delle norme vigenti in materia di COVID 19, pertanto si potrà partecipare solo compilando l’autocertificazione.