Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste si svolgerà fino al 15 novembre 2021 in forma ibrida

Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste si svolgerà dal 6 al 15 novembre 2021 in forma ibrida, in parte presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio a Trieste, e in parte online, sulla piattaforma Mowies e sulla piattaforma Efilm. Nelle intenzioni del Festival, e salvo diverse indicazioni delle disposizioni di legge in vigore durante il suo svolgimento, l’80% del programma sarà in presenza, a Trieste, il restante 20% online.

La collaborazione con Mowies, già sperimentata con successo nell’edizione 2020, è stata confermata anche per il 2021. La partecipazione dei film alla sezione online, che presenterà 20-25 opere, è facoltativa, ma offre alcuni interessanti vantaggi. I film potranno essere visti, secondo le autorizzazioni, in tutta Italia (autorizzazione minima richiesta), nell’Unione Europea e nell’intero continente americano; i cineasti potranno anche decidere il numero massimo di visualizzazioni permesse (500 è il numero minimo stabilito dalla Direzione del Festival). Creando un proprio account sulla piattaforma, i produttori e i registi avranno anche accesso diretto ai dati della piattaforma sul numero di spettatori, senza l’intermediazione del Festival; potranno inoltre partecipare alla distribuzione dei ricavi delle vendite dei biglietti su Mowies.

Il partenariato con la piattaforma Efilm rappresenta un’importante novità dell’edizione di quest’anno del Festival. Efilm è una piattaforma di streaming spagnola legata al circuito bibliotecario del Paese iberico a cui hanno accesso gli utenti tesserati alle oltre 8000 biblioteche che fanno parte della rete. L’accordo di partenariato con Efilm prevede l’istituzione di un duplice premio, il Premio Ital-Iber al Miglior film e alla Miglior sceneggiatura tra i film delle sezioni Concorso Ufficiale e Contemporanea Concorso che avranno aderito alla partecipazione online al Festival sulla piattaforma Efilm. I film del Festival che parteciperanno online su Efilm saranno geolocalizzati in maniera tale da essere visibili solo nel territorio spagnolo. La collaborazione con Efilm si configura così come una replica del Festival stesso in Spagna, Paese a cui il Festival guarda con particolare attenzione, come testimonia la modifica del nome dell’evento, che da quest’anno è diventato “Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste”.

Anche nella XXXVI edizione i film partecipanti saranno suddivisi nelle tradizionali sezioni competitive (Concorso ufficiale, Contemporanea Concorso, Contemporanea Malvinas, Contemporanea Mondo Latino, Cinema e Letteratura, Shalom, la via ebraica in America Latina) e non competitive. Solo le opere selezionate per la sezione online parteciperanno al Premio del Pubblico, che consiste in 1000 euro, assegnati all’opera che otterrà il maggior numero di visualizzazioni online.

L’Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia è lieta di segnalare la partecipazione di tre film dominicani al prestigiosissimo XXXVI Festival del Cinema Ibero-Latinoamericano di Trieste: in Cinema e Letteratura viene presentato il film “Amalgama”, un film messicano-dominicano, di Carlos Cuarón. Nel Concorso Ufficiale viene presentato “Malpaso”,dal regista Héctor Valdez, che racconta le difficoltà della vita quotidiana di un giovane albino. In Contemporanea Concurso con il film “Dossier de Assenza”, dal regista Rolando Díaz, con una storia emozionante sulle adozioni.

https://www.cinelatinotrieste.org/festival2021/biglietti

La Embajada de la República Dominicana en Italia se complace en informar la participación de tres películas dominicanas en el  muy prestigioso XXXVI Festival del Cine Ibero-Latino Americano de Trieste: en Cine y Literatura, se presenta la película “Amalgama”, mexicano-dominicana, de Carlos Cuarón.  En el Concurso Oficial se presenta “Malpaso”, de Héctor Valdez, que narra las dificultades de la vida cotidiana de un joven albino. En Contemporánea Concurso compite el film “Dossier de Ausencia”, dirigida por Rolando Díaz, con una emotiva historia sobre las adopciones.

https://www.cinelatinotrieste.org/festival2021/biglietti