Martedí 13.- Invito rassegna cinematografica ‘Un dia sin mexicanos’

Aula Magna di San Salvatore, Dipartimento di Architettura, piazza Sarzano

Secondo evento rassegna cinema latinoamericano
Saluto a nome dell’Università di Genova del prorettore alla terza missione
Fabrizio Benente
Introduce il film Rodrigo Diaz, direttore Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di
Trieste
Proiezione di Un día sin mexicanos di Sergio Arau (Messico, 2014 – 95 min).

Una mattina, la California scopre che un terzo dei suoi abitanti è scomparso. Una strana nebbia rosa avvolge lo Stato e tutte le comunicazioni con l’esterno sono interrotte. A mano a mano che il giorno trascorre, scopriamo che ciò che accomuna i 14 milioni di scomparsi è l’origine ispanica. La California è sotto shock.
Le implicazioni economiche, politiche e sociali di questo disastro minacciano lo stile di vita dello “Stato Dorato”. Gli esperti si interrogano proponendo diverse teorie. Il tempo passa e il paese
continua a deteriorarsi: le immondizie si accumulano lungo le strade e la disperazione dilaga mentre i cittadini osservano come le infrastrutture del loro Stato iniziano a crollare. Nel 2011 Francesco Patierno ha realizzato il film “Cose dell’altro mondo” liberamente ispirato alla pellicola di Sergio Arau.

A seguire incontro sul tema delle migrazioni Si parlerà di migrazioni degli Italiani e in particolare dei Liguri nelle Americhe e dei Latinoamericani presenti sul nostro territorio. Saranno coinvolte anche alcune comunità liguri in America Latina e le associazioni latinoamericane a Genova. L’argomento centrale sarà il tema stesso proposto dal film: il contributo che gli immigrati liguri hanno portato in America (sul piano lavorativo, sociale ed economico) e viceversa il contributo dei migranti presenti in Liguria.

Presentazione di Carlotta Gualco, direttrice Fondazione Casa America
Interventi di:
Roberto Speciale, presidente Fondazione Casa America
Daniele Frigeri, direttore CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale
Fulvia Zega, Università degli Studi di Genova
Andrea Torre, direttore Centro Studi Medì

I posti sono limitati, chi desidera partecipare è pregato di iscriversi inviando una mail a
info@casamerica.it o telefonando allo 010 2518368. Obbligo di green pass, rilevazione della
temperatura e mascherina.

L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Fondazione Casa America

Con il patrocinio e il sostegno di: Università degli Studi di Genova Regione Liguria, Settore Politiche Sociali Terzo Settore Immigrazione e pari opportunità