”I nuovi genovesi con Marco Bucci per la città che verrà”

Genova, 8 giugno 2022 – Lavorare per la città dei propri figli, con l’orgoglio di essere genovesi e portando nelle istituzioni la voce e le peculiarità delle comunità a cui appartengono e che rappresentano. E’ questo lo spirito con cui molti nuovi genovesi (nati all’estero, ma oggi residenti a Genova e con cittadinanza italiana) hanno deciso di mettersi in gioco per la Genova che verrà, presentando la loro candidatura per le prossime amministrative, il 12 di giugno, nei partiti della coalizione che sostiene Marco Bucci Sindaco.

Nella conferenza stampa di oggi hanno spiegato le motivazioni per le quali hanno deciso di appoggiare la candidatura del Sindaco Marco Bucci. Rappresentanza Secondo cifre dell’Istat al 1° gennaio 2021 gli stranieri a Genova sono 60.506. La comunità più numerosa è quella ecuadoriana seguita dalla comunità albanese e infine dalla comunità romena. Tutti questi dati demografici forniscono una chiara immagine del fatto che Genova è una città multiculturale che negli anni non ha mai avuto un rappresentante di origine straniera. Sono cittadini che lavorano, studiano, pagano tasse e contributi come tutti, hanno famiglie e durante il tempo sono diventati professionisti, imprenditori ma soprattutto Genovesi di anima e cuore.

Momento Storico Siamo in un momento della storia nella quale Genova sta cambiando ed è il momento di metterci in gioco. Durante gli anni abbiamo visto come i politici ci cercavano solo in campagna elettorale per acchiappare dei voti. Ci siamo avvicinati a Marco Bucci per come ha lavorato in questi anni a servizio della città, con un approccio favorevole e aperto alle comunità straniere presenti a Genova, nell’ottica di una vera e viva collaborazione.

Accanto a lui, vogliamo essere protagonisti di noi stessi, delle nostre comunità e del nostro futuro, ma soprattutto della nostra città. Insieme al Sindaco Bucci, oggi, possiamo fare la storia. Appartenenza Questo gruppo di candidati condivide un filo comune, quello di avere un forte e profondo senso di appartenenza per la città di Genova. Una città che li ha accolti a braccia aperte e adesso è il momento di restituirlo, anche attraverso la partecipazione politica. Genovesi si nasce, ma anche ci si diventa! Migliorare le Politiche Migratorie L’integrazione passa anche attraverso coloro che si sono integrati.

E chi può promuovere l’integrazione, meglio di chi è arrivato, ce l’ ha fatta e si mette a disposizione della propria città per migliorare le cose? Proprio come ha fatto il Sindaco Bucci che è partito verso gli Stati Uniti poi è tornato e si messo a disposizione della città. Noi abbiamo delle proposte concrete per rendere Genova una città culturalmente coesa in cui nessuno si debba sentire più solo né escluso, inoltre, sfruttando il bagaglio e le competenze delle culture di nostra provenienza, possiamo rendere questa città ancor più meravigliosa. Pensare al futuro A Genova abbiamo messo le radici: i nostri figli vivono qui e anche i loro figli lo faranno ed è una nostra responsabilità lasciare una città migliore sotto tutti i punti di vista, mobilità, istruzione, lavoro ed è il momento di dare anche il nostro contributo politico.

Fonte.- Comune di Genova