Milano.- Grande successo per la prima giornata al ricordare la commemorazione di Independenza dell’Ecuador, attessi altre due giornate per ‘Mi Lindo Ecuador’

Il Milano Latin Festival si tinge di giallo, blu e rosso per celebrare la festa dell’Indipendenza dell’Ecuador. Torna “Mi Lindo Ecuador”, il principale evento dedicato al “Primer grito de la independencia” e con grande successo per la prima giornata al ricordare la conmemorazione di Independenza dell’Ecuador, attessi altre due giornate per ‘Mi Lindo Ecuador’ che si terrà in : 10 e 13 agosto.

Quest’anno, il 10 agosto, saranno 213 gli anni dalla dichiarazione di Indipendenza dell’Ecuador e come ogni anno il Milano Latin Festival diventerà la casa degli ecuadoriani che vivono lontano dal loro Paese. Una festa che dopo la pandemia è più che mai attesa. Per questo l’edizione 2022 di Mi Lindo Ecuador triplica.

I numeri per celebrare l’indipendenza dell’Ecuador sono da record: 3 giorni di festa, 60 ore di eventi, due aree spettacolo, 30 cantanti, 9 gruppi folkloristi, 6 associazioni culturali, un’area street food, 6 degustazioni, 2 ristoranti, churrasco e gelateria, giostre, giochi e clown. Nel 2019 furono in 8 mila a festeggiare l’indipendenza dell’Ecuador a Milano Latin Festival

Per “Mi Lindo Ecuador” arriveranno ad Assago artisti del calibro di Stalin Rodriguez, Victoria Burneo, Karlos Xavier, Boris Cobena, Jim Marlon, Oscar Sanchez, i J Nueve e i mitici Los Van Van, Alison Vera, Jim Marlon, Paula Romina, “Esencia Pura” Maykel, Anita Lucia Proaño, Richway e Harold Hc, Oscar Sanchez, Jim Marlon, Jose Victoria “3 Banderas”, Mr Wilson e Gerardo Mejia e tanti altri. Questi i gruppi folkloristici e le associazioni: Son y Alegría, Pregon Marimbero, Nuevo Talento, Mis Raices, Latinos Band, Cultura Viva, Tradiciones, Arte y Expresiòn Latina, Alma Latina, A.P.S. “Donna Alza la tua voce”, Pregon Marimbero

  • Ingresso gratuito per gli ecuadoriani
  • Per i giorni 10 e 13 agosto l’ingresso sarà gratuito sia per l’area Festival che per i concerti (pista) per tutti gli ecuadoriani presentando un documento che dimostri la nazionalità in biglietteria. Un’iniziativa che il Milano Latin Festival attua per ogni festa nazionale dei paesi latinoamericani che sono l’anima del festival.
  • · Il 10 agosto – ingresso gratuito dalle 16.00 fino alle 19.00
  • · Il 13 agosto – ingresso gratuito dalle 15.00 fino alle 19.00
  • Dopo le 19:
  • · Il 10 agosto – ingresso Area Festival + concerto Gruppo “Esencia Pura”, Maykel e Anita Lucia Proaño (pista) 5€. Prima fila 12€
  • · Il 13 agosto – ingresso Area Festival + concerto Mr. Wilson, Jose Victoria “3 Banderas” e Gerardo Mejia (pista) 5€. Prima fila 12€
  • Programma eventi Salone delle Nazioni
  • 10 agosto
  • Dalle 17.00 alle 18.00: Animazione, pagliacci e trucca bimbi
  • Dalle 18.00 alle 18.30: Musica dal vivo con Manuel Toro, Ashanti Scorza, Jose Espinoza e Lenin Castro
  • Dalle 18.30 alle 19.00: Gruppi di folklore e danze dell’Ecuador con Pregon Marimbero, Son y Alegria e Nuevo Talento Ecuador
  • Dalle 19.00 alle 20.00: Musica dal vivo con Pamara B, Sandunga de Cuba, Tommy “El Charro ecuatoriano” e Ricardo Martinez
  • Dalle 18.00 alle 18.30: Musica dal vivo con Pepe Jose e Patria
  • 13 agosto
  • Dalle 15.00 alle 16.00: Animazione, pagliacci e trucca bimbi
  • Dalle 16.00 alle 17.00: Musica dal vivo con Manuel Toro, Ashanti Scorza, Jose Espinoza, Lenin Castro e Pamara B
  • Dalle 17.00 alle 17.30: Gruppi di folklore e danze dell’Ecuador con Pregon Marimbero, Son y Alegria e Nuevo Talento Ecuador
  • Dalle 17.30 alle 18.00: Musica dal vivo con Patria, Ricardo Martinez e Sandunga de Cuba
  • Dalle 18.00 alle 18.30: Musica dal vivo con Tommy “El Charro ecuatoriano” e Pepe Jose
  • Programma TicketMaster Arena
  • 10 agosto
  • Dalle 18.30 alle 19.30: Musica dal vivo con Alison Vera, Jim Marlon e Paula Romina
  • Dalle 19.30 alle 20.30 Folklore con Pregon Marimbero e Son y Alegria
  • Dalle 20.30 alle 21.00 Musica dal vivo con il gruppo internazionale “Esencia Pura”
  • Dalle 21.00 alle 22.00 Concerto di Maykel
  • Dalle 22.00 alle 23.30 Concerto di Anita Lucia Proaño
  • 13 agosto
  • Dalle 18.30 alle 19.30 Musica dal vivo con Karlos Xavier, Richway e Harold Hc
  • Dalle 19.30 alle 20.30 Musica dal vico con Oscar Sanchez, Paula Romina e Jim Marlon
  • Dalle 20.30 alle 21.00 Musica dal vivo con Jose Victoria “3 Banderas”
  • Dalle 21.00 alle 22.00 Concerto di Mr Wilson
  • Dalle 22.00 alle 23.30 Concerto di Gerardo Mejia

MAYKEL

Maykel è un giovane cantante ecuadoriano di pop e bachata, con uno stile unico e una voce accattivante. La sua carriera musicale è iniziata all’età di undici anni, quando ha partecipato al reality Pequeños Brillantes (Ecuador) arrivando terzo nella finale del concorso. Nel 2014 ha pubblicato “A Prueba De Todo”, un singolo che ha segnato la scelta del suo percorso musicale.

ANITA LUCIA PROAÑO

Anita Lucía Proaño, conosciuta anche come la “La Ñañita Del Ecuador” è una nota cantautrice ecuadoriana che inizia la sua carriera da bambina, quando i suoi insegnanti iniziano a scoprire il talento che ha per il canto. Alcuni dei suoi successi sono: Entrega final (Pasillo), Tu Castigo (Albazo), Idilio (Pasillo), El Mentiroso (Albazo), Entre las Flores (Pasillo) tra gli altri.

GERARDO MEJIA

Gerardo Mejía è un rapper, cantante e attore ecuadoriano naturalizzato statunitense, attualmente anche dirigente di A&R alla Interscope Records. Conosciuto anche come il “latino Elvis”, il “latino Frank Sinatra” o il “latino Tony Zuzio, Gerardo ha ottenuto due medaglie d’oro dalla Recording Industry Association of America per il suo album debutto Mo’ Ritmo pubblicato nel 1991 e il singolo più popolare dell’artista è “Rico Suave” una canzone che include versi in inglese e spagnolo.