Savona.- E’ rientrato il gruppo di otto cittadini italiani e uno ucraino, residenti nella provincia di Savona, tutti partecipanti all’edizione 2022 del TOUR USEI-ECUADOR, organizzato dall’associazione di promozione sociale USEI-APS.

Ganna, Giuliana, Ivana, Lionello, Maria Clara, Marzia, Paola, Roberta e Tiziana, insieme ad
Antonio Garcia, la guida del gruppo, hanno vissuto l’esperienza di attraversare l’Ecuador
continentale e insulare, in un viaggio durato 18 giorni. Tutti insieme a bordo di un pulmino hanno attraversato le Ande centrali e l’Amazzonia, per tuffarsi infine nelle acque dell’Oceano Pacifico nello spettacolare scenario delle isole Galapagos. I partecipanti hanno potuto conoscere un Ecuador autentico, con usi e costumi sicuramente lontani dallo stereotipo che si ha di questo Paese sudamericano.
Le cittร ecuadoriane visitate dall’USEI-ECUADOR TOUR sono state Quito, Otavalo, Latacunga,
Baรฑos de Agua Santa, Puyo, Cuenca, Guayaquil e Puerto Ayora sull’isola di Santa Cruz.
Questo tour fa parte delle attivitร di USEI-APS, un progetto di turismo sociale che mira a
promuovere l’integrazione dei popoli attraverso la conoscenza diretta del territorio, in questo caso l’Ecuador. Il tour USEI-ECUADOR 2022 รจ stato patrocinato dall’Ambasciata dell’Ecuador in Italia.
Il denominatore comune รจ stata la cortesia e la gentilezza con cui gli ecuadoriani hanno accolto
tutti i partecipanti al Tour, in ognuno dei luoghi visitati, risvegliando una grande curiositร e ricordi indelebili nei partecipanti al Tour.
Per Antonio Garcรญa, presidente dell’USEI-APS e guida del gruppo, รจ stata un’esperienza
spettacolare, che gli ha permesso di riscoprire l’Ecuador attraverso gli occhi dei partecipanti al
Tour.
Un momento speciale di questo tour รจ stata la visita al progetto WARMIKUNA, che USEI-APS
sviluppa nella cittร di Otavalo, dove le donne beneficiarie hanno presentato ai partecipanti una
maglietta disegnata da loro stesse, costituendo un oggetto unico โฆ . Da parte loro, i partecipanti al Tour sono stati grati del gesto e si sono scambiati sacchetti di amaretti di Sasello, un autentico prodotto ligure.
Per partecipare alle prossime edizioni scrivire a info@usei.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.