Meroledí 28 dicembre ‘Concerto per Chloé’ con il Maestro Riccardo Guella Oratorio di San Filippo Neri

Il 3 settembre del 2022 a Marche Leon – Haiti nasce un Piccolo Fiore, si chiama Sabrina Chloé Charle. La madre Marie Antonine Vanessa Charles, muore nel darla alla luce e Chloé viene accolta ed accudita dalla nonna materna, Neselie Charles.
Tra le socie della nostra associazione prende vita il desiderio di contribuire alla crescita del Piccolo Fiore Chloé e di sostenere la nonna materna nei momenti più bui. Comincia così una serie di iniziative nalizzate alla raccolta di fondi per sostenere i bisogni che la piccola ha e avrà.

PROGRAMMA


Giulio Regondi (Ginevra, 1822 – Londra, 6 Maggio 1872) Air Variée n.1 Op.21 (10’)
Pier Costantino Remondini (Genova, 29 Giugno 1829 – Genova, 9 Marzo 1893)
Stretta sull’introduzione del Mosé Galopp, Agustin Barrios (San Juan Bautista, 5 Maggio 1885 – San Salvador, 7 Agosto 1944), Scelta di brani, Antonio Manjon (Villacarrillo, 17 Agosto 1866 – Buenos Aires, 3 Gennaio 1919), Aire Vasc, Isaac Albéniz (Cambrodon, 29 Maggio 1860, – Cambo-les-Bains, 18 Maggio 1909) da Suite española Op.47 Asturias, Cataluña, Sevilla
Chitarra: Riccardo Guella

Riccardo Guella suona sia come solista che in formazioni da camera esibendosi sia in Italia che all’estero (Spagna, Stati Uniti e Cina). Ottiene la laurea di II livello con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Boccherini di Lucca nella classe del Maestro Giampaolo Bandini e la
laurea triennale con la medesima votazione presso il Conservatorio di
Alessandria sotto la guida del Maestro Lucio Dosso. Prosegue gli studi come studente del IV Master di Interpretazione Chitarristica dell’Università di Alicante (Spagna), guidato da chitarristi di fama mondiale come David Russell, Manuel Barrueco, Pepe Romero, Ignacio Rodes, Sergio Assad e Odair Assad. Inoltre si perfeziona presso il Conservatorio A. Boito di Parma accedendo al Master di II livello in chitarra classica e laureandosi con il massimo del punteggio.
Ha frequentato come allievo eettivo sia l’Accademia Chigiana nella classe del Maestro Oscar Ghiglia che il prestigioso corso a Santiago de Compostela con il Maestro Jose Maria Gallardo del Rey ottenendo il premio della Fundación Joaquin Rodrigo come miglior studente e miglior interpretazione di un brano di Joaquin Rodrigo.
Durante il suo percorso di studi approfondisce la musica rinascimentale e barocca con Paul O’Dette e Massimo Lonardi. Insegna chitarra presso la Scuola Franco Pucciarelli di Lavagna e presso le scuole secondarie di I e II grado. Dal 2017 é fondatore e direttore artistico della rassegna “Sei Corde al Castello”, che si svolge a Genova presso il Castello D’Albertis, con lo scopo di promuovere la chitarra, la liuteria locale, lo scambio culturale con musicisti da tutto il mondo e le giovani promesse delle sei corde.
Attualmente si dedica alla ricerca e alla promozione della musica di compositori genovesi e alla realizzazione di progetti discograci sia come solista che in formazione da camera. Suona una chitarra del liutaio argentino Santiago de Cecilia costruita nell’anno 2017.

Pubblicità