Genova: Viceministro degli Affari Esteri della Repubblica Dominicana Carlo de la Mota, visita Genova. Incontro con le autorità e comunità.

Genova.- Carlos De La Mota Viceministro agli Esteri della Repubblica Dominicana e Direttore dell’ dall’Istituto dei Dominicani e delle Dominicane all’Estero si è recato in visita ufficiale al capoluogo ligure per incontrare le autorità e la comunità dominicana. Insieme a lui era presente una delegazione composta dal primo cittadino dominicano a Genova, il Console Generale Nelson Carela Luna Console Generale, Pablo Asencio, capo di gabinetto del Viceministro, i due viceconsoli Carlos Girón e Dennys Reyes, David Pazmiño, Mediatore interculturale e assessore consolare. E la prima volta nella storia che un rappresentate governativo di alto livello si reca alla citta di Genova.

Il motivo principale della vista del diplomatico in Italia era quello di partecipare al primo ‘ ‘Congresso della Famiglia Dominicana’ tenuto a La Spezia, organizzato dall’Istituto dei Dominicani e delle Dominicane all’Estero insieme all’associazione dei dominicani organizzati a La Spezia guidati da la sig.ra Maria Peralta.

Un’agenda fitta di incontri nella quale il Dott. De La Mota ha portato il saluto del Presidente della Repubblica Dominica, Luis Abinader è quello del Ministro degli Affari Esteri Roberto Alvarez. Gli incontri si sono svolti nel pomeriggio di venerdì 19 maggio quando il Dottor De la Mota ha incontrato il primo cittadino genovese. Durante l’incontro il Sindaco Marco Bucci ha dato il benvenuto alla città al rappresentante del governo dominicano. I temi principali affrontati durante l’incontro sono stati molti. Infatti, si è parlato degli investimenti che si stanno facendo in città e anche del lavoro che svolge la comunità stessa all’interno del tessuto sociale genovese. Il viceministro ha ribadito la disponibilità del governo dominicano a collaborare con l’amministrazione Bucci in beneficio della comunità.  A seguito dell’incontro con Bucci il viceministro si è recato in visita presso il canone dove ha potuto ammirare il meraviglioso violino del musicista genovese Niccolò Paganini.

A fine incontro De la Mota insieme alla delegazione sopracitata si è spostato verso la sede della Prefettura dove è stato ricevuto dal Prefetto della Città, il Dott. Renato Francheschelli. In questo incontro protocollare tra le diverse autorità il senso dell’incontro si è spostato verso il ruolo che ha la comunità dominicana, si è parlato di integrazione, economica, e anche del saldo rapporto che esiste tra i due stati.

Successivamente la delegazione dominicana si è avvicinata verso il Palazzo della Regione dove si è svolto l’incontro con il presidente Giovanni Totti. Durante questo incontro gli argomenti di discussione hanno versato verso la produzione turistica che ha la Regione Liguria e la Repubblica Dominicana, inoltre del grande contributo lavorativo  che la stessa comunità fornisce in questa regione essendo impiegata principalmente in campo turistico e la cantieristica navale. Un punto degno di nota e che si sono fatte delle proposte nel campo della formazione specialistica in diversi settori tra cui per l’appunto navale.

Il penultimo incontro tenuto dal viceministro è stato presso la Questura di Genova dove è stato ricevuto dal Questore della città di Genova il Dott. Orazio D’anna. Quest’ultimo ha ribadito l’ottima collaborazione che esiste tra le istituzioni, non a caso nelle settimane precedenti si è svolto presso il Centro Civico Buranello una conferenza sui diversi temi riguardante i permessi di soggiorno e la normativa sull’immigrazione tenuto dal Direttore dell’Ufficio immigrazione il Dott. Giuliani insieme al commissario capo Dott. Federici.

Infine, per chiudere la serie di incontri il Dott. De La Mota ha incontrato il corpo diplomatico accreditato a Genova. Inoltre, erano presenti diverse personalità della comunità dominica che durante gli anni si sono distinti in diversi campi, tra cui, il sociale, imprenditori, presidenti di associazioni. Era presente anche Mariela Nuñez, Miss Liguria.

L’occasione è stata propizia per portare a conoscenza il lavoro in campo accademico già portato avanti dal consolato dominicano insieme all’università di Genova, all’incontro era presente il Prof. Agostino Massa, delegato per le relazioni internazionali del Dispi.

@ivonnetorrestacle1 @davidpazmio /Il Quotidiano Latinoamericano Ph. Andrea Ponce y Alexis Guerra – Tutti i Diritti Reservati@2023

Pubblicità